Il vetro che propone LA VETRAIA non è solo di Murano:
In Liguria, Altare è un paesino dell'entroterra di Savona dove l’attività vetraria cominciò già nel XII secolo. Ancora oggi piccoli laboratori lavorano a cannello il vetro borosilicato, che (chiamato anche Pyrex) nasce per usi farmaceutici alla fine dell’800.
È un vetro molto robusto e resistente agli sbalzi termici, ma grazie alla sua composizione chimica è anche di grande leggerezza e trasparenza.
RAFFAELLO BORMIOLI produce nel suo atelier piccoli oggetti in vetro di grande eleganza.
COSTANTINO BORMIOLI dopo aver appreso la tecnica della lavorazione del vetro borosilicato nell’ambiente familiare di antica tradizione vetraria, porta avanti la sua produzione artistica personale.
A Milano ICHENDORF, in origine marchio tedesco, dagli anni 2000 ha affiancato a linee di calici e bicchieri importanti, da degustazione e da meditazione, linee più giocose.
Collezioni interamente lavorate a mano che sembrano tratte dalle fiabe o dai sogni, con applicazioni di animali e piante del bosco, cactus, pesci e coralli o farfalle per una tavola straordinaria assolutamente fuori dal comune. Questi bicchieri disegnati da Alessandra Baldereschi e prodotti in vetro borosilicato sono caratterizzati anche da resistenza al calore e grande robustezza.
Rimani sempre aggiornato sui nostri prodotti: